Eventi
Ubi opes? Fanum Fortunae
Il giorno 11 novembre 2016 si è effettuata una visita guidata alla Fano romana e medievale. Le classi dell’IPSIA G.BENELLI che hanno preso parte a tale iniziativa, sono state la 2/OD, la 2B/OB e la 3/OD.
Vedi allegato
Il cosmetico professionale
Nel mese di marzo le classi quarte e quinte dell’indirizzo PIA (curvatura cosmetologica) hanno partecipato a un progetto scolastico chiamato “Il Cosmetico Professionale”. Alla realizzazione del progetto hanno aderito due preziosi esperti esterni, un cosmetologo ed un esperto in marketing.
Mattinata in Prefettura
“La mafia diverrà più crudele e disumana. Dalla Sicilia risalirà l’intera penisola per, forse, portarsi anche al di là delle Alpi”. Così Don Luigi Sturzo, in una delle sue prese di posizione che rappresentavano la sua essenza di uomo-sacerdote, dichiarava pubblicamente e prediceva ciò che di lì a poco sarebbe accaduto.
La memoria che si fa “strada”
L’IPSIA “G. Benelli” va a Riano (Roma)
Emozioni intense, stati d’animo indescrivibili, incontri pieni di umanità… questi alcuni degli ingredienti che hanno contraddistinto una giornata, a dir poco, indimenticabile. È valsa la pena percorrere questa strada, da Pesaro a Riano, 25 km.